Rinite: le statistiche stimano che nel mondo a soffrirne sono oltre due milioni di persone.
La rinite può differenziarsi in rinite allergica e rinite vasomotoria. La rinite allergica si manifesta in presenza di un allergene che determina un’infiammazione delle mucose nasali. Questo determina a sua volta starnutazione, rinorrea (il cosidetto “naso che cola”) e altri sintomi tipici. Di solito avviene in presenza di polvere o di pollini particolari.
La rinite vasomotoria invece non riconosce una causa. Spesso si inizia a starnutire anche solo cambiando ambiente, come banalmente può accadere in casa passando da una stanza all’altra, o in presenza di sbalzi improvvisi della temperatura.
Cosa fare in presenza di questi disturbi dell’apparato respiratorio? Lo illustra l’otorinolaringoiatra di Catania Alfio Azzolina.